L’ufficio ha il compito di progettare e implementare i servizi di Identity and Access Management di Ateneo. Assicura il supporto agli uffici competenti e al DPO su questioni inerenti alla gestione dell’identità digitale ed il relativo trattamento dei dati personali.
In particolare, le attività fanno riferimento a:
- gestione delbasilel’Anagrafica Unica di Ateneo
- autenticazione sui diversi canali e protocolli (single e multi factor)
- autenticazione federata con SPID, IDEM/EduGain, servizi applicativi terzi
- gestione centralizzata delle autorizzazioni e dei gruppi
- sincronizzazione delle identità digitali verso sistemi periferici in dotazione all’Ateneo
- gestione della firma digitale
- gestione delle card servizi e pagamento di Ateneo
- gestione della posta elettronica di Ateneo
- gestione delle caselle di posta elettronica certificata
- servizio antivirus e antispoofing di Ateneo,
- creazione, gestione e rilascio di certificati digitali, ad esempio SSL\TLS, secondo le raccomandazioni del Consortium GARR
- analisi, ed eventuale implementazione in sinergia con altre strutture di competenza, di adeguati sistemi di protezione delle identità digitali
- coprogettazione con le strutture di pertinenza della nuova architettura di Active Directory di Ateneo